◉ CATANIA

“Dolore e meraviglia”, in mostra l’arte di Piero Guccione

Al museo regionale di Linguaglossa, in provincia di Catania, dal 10 dicembre al 31 marzo 2024, esposte 26 opere del maestro di Scicli, realizzate dal 1975 al 2008, che si interrogano sul rapporto tra uomo e natura

di Redazione

5 Dicembre 2023

Si intitola “Piero Guccione. Dolore e Meraviglia” l’omaggio al maestro di Scicli ospitato dal 10 dicembre e fino al 31 marzo 2024 a Linguaglossa sull’Etna, nelle sale del museo regionale che già custodiscono le opere di altri due grandi interpreti siciliani del Novecento originari del centro etneo, Francesco Messina e Salvatore Incorpora. La mostra, inserita nel progetto “Sguardi, parole e suoni per un museo condiviso”, è organizzata dalla Soprintendenza di Catania in collaborazione con l’Archivio Piero Guccione e Lo Magno artecontemporanea mentre il critico d’arte Anthony Molino sarà l’autore del saggio in catalogo.

In mostra sono ventisei opere di Guccione (undici oli e tecnica mista e 15 pastelli) realizzati dal 1975 a fino al 2008 e provenienti da collezioni private: nella selezione alcune tele in cui la natura, protagonista della poetica di Guccione, appare sfregiata dall’Uomo. Una riflessione – e una denuncia – evocate anche dal titolo: una citazione di Aristotele che il pittore fa sua per ricordare come “il dolore e la meraviglia” siano alla base della filosofia ma anche della pittura.