Fiori e murales coloreranno i vicoli di Giuliana
L’amministrazione comunale invita i cittadini a migliorare il decoro del borgo, attraverso piante, fiori, installazioni e affreschi urbani
di Marco Russo
5 Luglio 2021
Strade fiorite, pareti che diventano quadri, villette trasformate in opere d’arte. Il piccolo borgo di Giuliana chiama a raccolta la propria comunità per rendere ancor più accoglienti gli spazi urbani. Lo fa pubblicando un avviso per raccogliere idee e progetti finalizzati alla riqualificazione di spazi pubblici. È il progetto “arrèDiamo colore al paese”, con cui l’amministrazione comunale vuole coinvolgere i cittadini a migliorare il decoro urbano, usando piante e fiori o colorando le strade con affreschi urbani. Semplici cittadini, ma anche gruppi, comitati, commercianti, associazioni, possono partecipare all’iniziativa, organizzata dal Comune, in collaborazione con le associazioni EcoParco Sant’Anna, Visit Giuliana, Proloco Giuliana, Cer…Amiche per passione, Usd Città di Giuliana e Associazione bandistica “G. Catalanotto”.
Il concorso – fanno sapere dall’amministrazione comunale – si articola in due sezioni: “Piazze e cortili in fiore” e “Murales e street art”. La prima – si legge nell’avviso – è rivolta “a tutti gli amanti della natura, a tutti coloro che hanno il cosiddetto ‘pollice verde’, a tutti coloro che apprezzano e amano piante e fiori, che vorranno impegnarsi a decorare le villette, le aiuole, i vasi e le fiorire presenti all’interno del centro abitato o nel proprio quartiere”. La seconda sezione, invece, prevede “l’ideazione e la realizzazione di progetti di riqualificazione urbana di villette, pareti di edifici comunali tramite dipinti, murales o immagini di street art”.Tutte le bozze dei progetti, corredati da una relazione descrittiva sulla realizzazione artistica o floreale ed un preventivo di spesa, dovranno essere presentati entro e non oltre le 14 del 26 luglio 2021 all’ufficio protocollo del Comune di Giuliana oppure tramite pec a comunedigiuliana@pec.it.“Le opere d’arte, le piante e i fiori arredano e rendono più viva e colorata non solo la nostra casa, ma ancora di più il nostro Paese. Con questa iniziativa – affermano il sindaco Francesco Scarpinato e l’assessore al Turismo, Ilaria Candiloro – si vuole incentivare il rispetto per gli spazi pubblici, promuovere la tutela delle strutture pubbliche e creare una sinergia tra arte, ambiente e amore per il proprio paese oltre che avviare un percorso virtuoso di decoro urbano e di crescita turistica. Aiutaci a ridare colore alla nostra cittadina proponendo, in ambiti diversi, idee che ci permettano di immaginare una città più artistica, più verde, più divertente e più vivibile”.