In mostra i ritratti di Nicolò D’Alessandro
Nel laboratorio dell'artista, il Museo del Disegno, sono esposti una trentina di volti di personaggi della cultura e della cronaca realizzati negli ultimi anni
di Marco Russo
17 Ottobre 2018
I volti dei protagonisti della cultura, dell’arte e della cronaca immortalati in tantissimi ritratti a china. Sono oltre 150 i disegni che Nicolò D’Alessandro ha realizzato negli ultimi anni, molti dei quali pubblicati la domenica nell’edizione palermitana di Repubblica. Adesso l’artista ha deciso di sceglierne una trentina ed esporli al pubblico nel suo laboratorio di Palermo, il Museo del Disegno di via Mogia. La mostra, inaugurata, il 13 ottobre in occasione della Giornata del Contemporaneo, andrà avanti fino al 10 novembre.C’è ancora tempo, dunque, per ammirare i ritratti di D’Alessandro, artista poliedrico, tra i più prolifici della scena culturale siciliana e noto per aver realizzato “La Valle dell’Apocalisse”, il disegno più lungo del mondo, 83,50 metri per 1,50, esposto nel 1992 a New York.“Il disegno a china mi è congeniale – spiega l’artista – . Sin da ragazzo ho praticato questa tecnica che non ammette indecisioni, ripensamenti. Soprattutto mi sostiene una sicurezza di tratto, frutto malcelato di una grande fatica, esercizio costante e pratica disegnativa, che poi in definitiva è sapere quello che si vuole disegnare. La mano deve seguire il cervello, la percezione della forma. Insomma per farla breve: saper disegnare. Ed è quello che cerco di fare da tutta la vita”. Parlando dei suoi ritratti, D’Alessandro aggiunge che “lo sforzo è quello di restituire in ogni disegno il personaggio e la sua verosimiglianza. L’illustrazione non ha bisogno di interpretazione o letture semantiche. L’illustrazione è ciò che si vede”.La mostra è visitabile soltanto per appuntamento telefonico, dal lunedì al venerdì, dalle 19 alle 21. Per informazioni telefonare allo 091322030 oppure al 3246930846.