◉ VIDEO
La Favorita del futuro: presentato il piano di rigenerazione del parco
Lo studio di fattibilità è stato redatto dal gruppo di lavoro nominato dal sindaco Roberto Lagalla e coordinato dal paesaggista Giuseppe Barbera. Pronti 10 milioni di euro per i primi interventi: la valorizzazione dei giardini storici, il recupero di tunnel sotterranei, il restauro delle torri d’acqua. I magazzini borbonici diventeranno spazi per coworking e punti di ristoro, le Case Rocca ospiteranno accoglienza e bookshop, mentre nell’ex campo nomadi nascerà un parcheggio alberato e un biolago
Di Redazione
29 Maggio 2025
Un parco multifunzionale, un “quartiere vegetale” che cuce insieme funzioni ambientali, economico-produttive, sportive e ricreative: la Real Riserva della Favorita, il polmone verde di Palermo, si prepara a vivere una nuova vita. Il suo cuore è il Piano di fattibilità, presentato nei giorni scorsi e redatto dal gruppo di studio e di lavoro nominato un anno fa dal sindaco di Palermo Roberto Lagalla, coordinato dall’agronomo e paesaggista Giuseppe Barbera. Le tavole che raccontano il Piano sono esposte nelle scuderie di Villa Niscemi, sede istituzionale del Comune, incorniciate dall’immagine grafica del progetto di rigenerazione: una corona di foglie, che rimanda all’origine reale del Parco, con il claim “Sarà di nuovo Favorita”.
(Video Rosaura Bonfardino)