Si celebra l’Earth Day, inno d’amore per la Terra

Da Palermo a Cefalù, fino a Marsala e Capo D'Orlando, sono tanti gli appuntamenti all'insegna della sostenibilità ambientale

di Marco Russo

24 Aprile 2019

È la più grande manifestazione ambientale mondiale. È tornato anche quest’anno l’Earth Day, l’unico momento in cui tutti i cittadini del Pianeta si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra, momento fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.

 width=

Il Calidarium dell’Orto Botanico

Anche la Sicilia partecipa alla manifestazione con una serie di eventi che, a partire dal 22 e fino al 28 aprile, interessano diverse parti dell’Isola. Si parte da Palermo, dove all’Orto Botanico, il 27 e 28 aprile alle 10 alle 21, si festeggerà la Giornata della Terra con una manifestazione che conta diverse sezioni: culturale, convegnistica, laboratoriale, enogastronomica, sport e benessere (qui il programma). Per la sezione culturale, da segnalare in prima nazionale la proiezione di “Strattu, Film/Concerto per Grano, Pomodorini Mandorle e Strumenti” che sarà musicato dal vivo da Giulia Tagliavia trio; poi una retrospettiva su Steve Reich con “Clapping Music e Music for Pieces of Wood” e i due video di Reich/Korot “Bikini” e Dolly” che sviluppano il tema fra etica e scienza in relazione all’ambiente e all’esistenza umana, curata da Dario Oliveri.
 width=

Cefalù

Per la sezione enogastronomica, ci sarà una tavola rotonda sul pane, che prevede un laboratorio di panificazione con grani antichi siciliani, coaudivata dal gastroenterologo Giuseppe Iacono. E per la parte dedicata al benessere, un convegno sulla salute materno-infantile. Poi tanti i laboratori per bambini e adulti, tra riciclo, origami, e lezioni gratuite di yoga, mindfulness e nordic walking. Restando nel Palermitano, appuntamento anche a Bagheria, dove il 28 aprile a Villa Coglitore Galioto, l’associazione culturale Argelia, presenterà proiezioni, intermezzi musicali e interventi di personaggi legati al mondo della cultura, oltre al concorso letterario che avrà come tema i cambiamenti climatici. È la serata conclusiva della terza edizione di Primavera in festa “Calliope e Gaia”. A Cefalù, invece, è in corso una manifestazione organizzata dal Comune di Cefalù, in collaborazione con Earth Day Italia e Fare Ambiente Cefalù-Madonie, iniziata il 20 e che si conclude il 25 aprile (qui il programma). Un grande contenitore di iniziative sportive, con escursioni naturalistiche guidate nel parco urbano della Rocca di Cefalù, prove a cavallo per grandi e piccini e voli in parapendio.
 width=

Capo D’Orlando

Ma appuntamenti si sono svolti e si svolgeranno anche a Marsala, nel Trapanese, con l’infiorata nel quartiere spagnolo che si inaugura il 26 aprile e le visite nei bagli storici a cura del Fai, previste domenica 28 (qui il programma). Infine, a Capo d’Orlando, nel Messinese, dal 26 al 28 aprile, per il quinto anno consecutivo l’associazione “Gentili con la Terra” e il Comune celebrano la Terra con tre giorni all’insegna della sostenibilità e della solidarietà (qui il programma). Grazie a volontari, associazioni, enti ed istituti scolastici, la cittadina si tinge di verde e dedica un vasto cartellone di attività a sostegno del territorio e di appuntamenti nella natura per grandi e piccini. All’interno della manifestazione non mancheranno i momenti di educazione e sensibilizzazione all’ecologia, grazie anche ai volontari di “We Are Drops” ed all’artista Giuseppe La Spada. E ancora mercatini, escursioni, mostre fotografiche, yoga, pulizia delle spiagge e dei fondali, picnic e laboratori per bambini.