amici dei musei siciliani
Dal 3 luglio al 29 agosto si potranno visitare alcuni dei tesori della città, ogni venerdì e sabato, con ingressi contingentati e prenotazione online
L'opera è frutto del lavoro di quindici artisti che hanno ricodificato il loro confinamento in un’esperienza visiva di forte impatto
Riapre la chiesa nel centro storico di Palermo con un nuovo percorso di riconfigurazione degli strumenti musicali, riprodotti e collocati al loro posto originario
Per l'occasione sarà fruibile il matroneo dal quale si affacciava la badessa del convento, con una prospettiva nuova e suggestiva sulla chiesa
I luoghi della cultura si preparano a riaprire dopo due mesi di paralisi, ma sono ancora tante le incognite per un ritorno alla normalità
Il volume rappresenta il risultato di un lavoro di ricerca che mette in luce le intrecciate storie della parrocchia, una delle più antiche di Palermo