aperitivi
A cavallo nel maneggio storico o in barca a vela per scoprire la città dal mare. E ancora visite teatralizzate in costume, tour nel quartiere che rinasce con l’arte, concerti nelle chiese e visite con degustazione
Dai percorsi liberty di Palermo, con visite ai cantieri di restauro, alle terme e i bastioni di Catania. A Ragusa la magia dei campanili di notte
Dalla cucina “reale” della Casina Cinese, agli antichi bastioni della città etnea, fino ai nobili castelli e musei inediti di Ragusa, Modica e Scicli
Aperitivi tra gli aerei, visite in costume al fianco delle gentildonne, percorsi in notturna tra le piante secolari dell’Orto Botanico, e tango nell’oratorio. Prefettura e Banca d’Italia i siti aperti solo il prossimo fine settimana del festival
Tutti i weekend del festival tanti appuntamenti da non perdere. Venerdì e sabato apre le porte Palazzo Asmundo con la vista mozzafiato sulla Cattedrale. Novità di quest'anno, poi, le birre da assaporare all'Abbazia di San Martino delle Scale