Cene da principi e aperitivi: le visite con degustazione

Tutti i weekend del festival tanti appuntamenti da non perdere. Venerdì e sabato apre le porte Palazzo Asmundo con la vista mozzafiato sulla Cattedrale. Novità di quest'anno, poi, le birre da assaporare all'Abbazia di San Martino delle Scale

30 Settembre 2019

Tutti i weekend del festival tanti appuntamenti da non perdere. Venerdì e sabato apre le porte Palazzo Asmundo con la vista mozzafiato sulla Cattedrale. Novità di quest’anno, poi, le birre da assaporare all’abbazia di San Martino delle Scale

di Ruggero AltavillaUn matrimonio tra la storia e le bellezze artistiche dei luoghi con il gusto delle eccellenze enogastronomiche del territorio siciliano. Tornano a Palermo le visite con degustazione de Le Vie dei Tesori. Tutti i weekend del festival tanti appuntamenti da non perdere, tra aperitivi, brunch e cocktail esclusivi (qui per scoprirli tutti).

 width=

Un salone di Palazzo Asmundo

Si comincia già questo venerdì, 4 ottobre alle 19, con il ritorno degli aperitivi con vista sulla Cattedrale a Palazzo Asmundo (qui per prenotare), tra alabarde, armi da fuoco, maioliche del XVIII secolo, ceramiche dell’Ottocento, cartoline e stampe d’epoca. Un appuntamento che si ripeterà alla stessa ora nel corso di tutti venerdì del festival. Sempre nella stessa dimora, ma tutti i sabati alle 21, dunque già dal 5 ottobre, torna anche la cena da principi per sole quaranta persone (qui per prenotare). Un raffinato convivio tra tovaglie di pregio, candelabri, stoviglie di porcellana, con un menu ispirato agli antichi pranzi nobiliari, quando nelle cucine delle famiglie aristocratiche governavano i monsù, i cuochi francesi che avevano portato nell’Isola la grande cucina d’Oltralpe. Un menu di pietanze tipiche, a base di carne, dall’antipasto al dessert, accompagnati da vini siciliani.
 width=

L’abbazia di San Martino delle Scale

Chi preferisce le birre artigianali, invece, non potrà perdere le visite con degustazione all’abbazia di San Martino delle Scale, che apre per la prima volta anche il refettorio (qui per prenotare). Tutti i sabati del festival si potranno assaporare la “Blond Ale” e la “Monastic Beer”, le due birre – bionda e scura – prodotte dagli stessi monaci. La degustazione di entrambe le birre sarà accompagnata da un assaggio di formaggio e da uno di cassata. Le visite di sabato prossimo sono già sold out, ma si possono già prenotare tutti gli altri giorni disponibili, con due turni alle 11,30 e alle 16,30, fino 2 novembre. Tutto esaurito anche per l’esclusiva visita di venerdì 4 ottobre a Villa De Cordova, una delle residenze più imponenti della Piana dei Colli, con un cocktail offerto dai proprietari.Per scoprire tutti i luoghi visitabili a Palermo, le esperienze, le passeggiate e gli altri appuntamenti, cliccare quiPer restare aggiornati su tutte le iniziative, visite e appuntamenti, visitare il sito www.leviedeitesori.com. È operativo anche il call center allo 0918420104, tutti i giorni dalle 10 alle 18.