arte
Sensibile al rapporto tra uomo e ambiente, dopo esperienze all’estero torna nella sua Catania per dedicarsi alla ricerca creativa. Diversi sono i suoi interventi, in particolare per la riqualificazione di aree urbane degradate attraverso murales e installazioni
Il prezioso dipinto cinquecentesco che porta la firma di Raffaello, sulla cui autenticità è aperto un dibattito, farà ritorno dopo quasi nove mesi al Museo Diocesano del capoluogo nisseno. La presentazione alla città nel corso di un convegno sabato 4 marzo
Per celebrare il decennale della scomparsa dell’artista, alla galleria Giuseppe Veniero Project di Palermo esposta una collezione di opere provenienti da collezioni private
Autore e regista teatrale, ha formato giovani talenti nella sua Agrigento. Ha diretto opere teatrali ispirate alle tragedie greche e performance originali e sperimentali rappresentate in Italia e all’estero
È scomparso a 57 anni il volto di una delle storiche cantine siciliane. Con un passato da manager a Milano, era tornato in Sicilia dove ha contribuito a rilanciare l’azienda di famiglia nel panorama enologico nazionale
Nella chiesa della Madonna degli Angeli custodita una preziosa pala d’altare dell'artista seicentesco Gabriele Cabrera e Cardona, finora attribuita ad un anonimo. Adesso sono due i dipinti firmati da questo maestro originario di Naro di cui poco si conosce