Il teatro e le visioni di Marco Savatteri

21 Febbraio 2023

Video realizzato da FuoririgaI suoi spettacoli sono noti in tutta Italia. Frutto di quel genio e quella capacità di stupire che contraddistinguono le sue creazioni artistiche. Marco Savatteri è un compositore, autore e regista teatrale, che ha scelto di creare e formare nuovi talenti nella sua Agrigento. La sua storia è tra quelle della rete Ho scelto il Sud, progetto della Fondazione Le Vie dei Tesori, sostenuto dalla Fondazione con il Sud, che riunisce le testimonianze di chi è rimasto o è tornato in Sicilia per portare avanti progetti innovativi.

 width=

Savatteri al pianoforte

Savatteri inizia la sua attività artistica giovanissimo e, a soli 15 anni, fonda la sua prima compagnia teatrale. Conseguita la laurea in Lettere Moderne, a Roma, torna nella sua terra dove, nel 2012, fonda la “Casa del musical”, oggi scuola teatrale e fucina di talenti provenienti da tutta Italia, per frequentare un campus di alta formazione artistica. Con la Savatteri Produzioni realizza spettacoli e performance originali e sperimentali in Italia e all’estero. Ha scritto e diretto “Al passo coi templi”, evento di punta delle “Albe alla Valle dei templi di Agrigento 2018”. Una performance onirica sul mito greco, in produzione da 6 anni, recensita da importanti testate giornalistiche nazionali.
 width=

Gli attori della compagnia di Savatteri alla Bit di Milano

Tra gli spettacoli di maggior successo, il musical “Camicette Bianche”, dedicato ai siciliani emigrati in Usa, spettacolo rappresentato in Italia, Germania, Francia, USA, Brasile; “Lo Zar a Palermo”, evento prodotto da Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018; “Caravaggio, La Fuga”. È autore e regista di opere teatrali ispirate a tragedie greche come Antigone, Andromaca, Ippolito, Agave e rappresentate con artisti giovanissimi. Diversi i riconoscimenti internazionali e le collaborazioni con artisti affermati. Recentemente ha diretto Giancarlo Giannini e Corrado Tedeschi.“Sento una forte attrazione per la mia Sicilia, ‘amara e bella’, per dirla con Modugno,  Il fatto di avere le radici qui – spiega Savatteri – mi spinge a un grande senso di responsabilità. Amo portare la nostra cultura fuori dall’Isola e la mia sfida è quella di raccontare, attraverso l’arte, le grandi storie che parlano della nostra terra e i nostri patrimoni”.