beni culturali
Dopo il restauro durato quattro anni, l’opera è esposta a Palermo, nelle sale di Villa Zito, accompagnata da una videoinstallazione realizzata per l’occasione
Apre dopo i lavori di manutenzione la dimora natale dello scrittore agrigentino. L’esperienza di visita si arricchisce con soluzioni tecnologiche innovative e la voce narrante di Leo Gullotta
Due dipinti fiamminghi e uno siciliano saranno presentati nello spazio espositivo della chiesa dei gesuiti, insieme ad altre opere recentemente musealizzate
Ad Aci Sant’Antonio, borgo alle pendici dell’Etna, un piccolo museo racconta un mestiere antico, da cui è nato uno dei simboli dell’Isola più conosciuti in tutto il mondo
Il capoluogo siciliano sarà tra i centri dell’itinerario culturale del Consiglio d’Europa, mentre una mostra di arredi e oggetti ripercorre le tappe del Liberty in città
La statua avrebbe dovuto far parte di un’esposizione temporanea al museo archeologico del capoluogo siciliano, ma dopo le proteste della comunità marsales non si sposterà dall’isola