chiese
Il festival torna per il secondo anno consecutivo nella cittadina normanna. Aprono le porte sei luoghi, si aggiungono quattro esperienze e una passeggiata. Percorsi tra arte e natura, antiche vestigia e sentieri verdi che si arrampicano fin sulla Rocca
Flagellata da terremoti in un territorio ricco di faglie, Santa Maria degli Ammalati, frazione di Acireale alle pendici dell’Etna, è un luogo pieno di storie e leggende
Il Mic ha assegnato le risorse del Pnrr per valorizzare centinaia di beni del patrimonio italiano. Tanti i progetti finanziati anche nell’Isola
Borgo agricolo alle pendici dell’Etna, ricco di vigneti e distillerie, era al centro della storica distesa verde adesso quasi del tutto perduta
Gli esperti catalogatori della Soprintendenza sono impegnati nella digitalizzazione di oltre 2000 immagini d’archivio che vanno dalla fine del 1800 al 1970. In programma anche due mostre del fondo fotografico e il coinvolgimento attivo della comunità locale
Un percorso di 166 chilometri in otto tappe che attraversa le Madonie, seguendo i cammini di pellegrini e mistici. Il racconto di tre escursionisti