esperienze
Si scopriranno le nuove maioliche della collezione di Stanze al Genio e documenti inediti su Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Si entrerà nel laboratorio dove il vetro diventa arte e tornano le visite al tramonto all’Orto botanico. Con lo storico alla Gam sulle tracce dei Vespri Siciliani
Si potrà visitare uno spazio dedicato al mondo dei sub voluto dall’archeologo Sebastiano Tusa. Apre le porte Palazzo Francavilla, affacciato sul Teatro Massimo e Palazzo Asmundo, dove assaporare un aperitivo con vista sulla Cattedrale. Tornano i voli in piper dall’aeroporto di Boccadifalco
Apre la casa museo degli Incorpora, storica dinastia di fotografi palermitani e si può entrare per la prima volta nel prezioso Museo della Subacquea. Dai voli in piper ai tour dal mare, poi l’Orto botanico al tramonto, le tracce liberty e le sorgenti della città. Al via il festival primaverile organizzato dalle Vie dei Tesori e dall'Università
I due festival siciliani sono stati presentati alla Borsa Internazionale del Turismo, a Milano. Due conferenze affollatissime nello spazio della Regione Siciliana, tanti talk con protagonisti dei circuiti, lo stand preso d’assalto da curiosi e addetti ai lavori
Percorsi, visite, sapori e botteghe artigiane in 45 piccoli comuni siciliani, pronti a mettersi in vetrina, tutti insieme in un unico stand, alla Borsa internazionale del turismo, dal 12 al 14 febbraio. Racconteranno le centinaia di esperienze che possono offrire ai visitatori
Si visita per la prima volta una sepoltura del Primo secolo avanti Cristo scoperta sotto un palazzo. Apre per poche ore il mondo incantato di Cartura. Si arriva alle bocche eruttive di Monte Gemmellaro e si scoprirà il “bacio” di nocciole di Linguaglossa