esperienze
Nella città etnea aprono i laboratori d’arte, si potrà entrare nelle grotte, assistere alla danza Butoh sui bastioni e scoprire la real farmacia del Regno delle Due Sicilie. A Ragusa e Scicli ci si dedica alle cave, alle chiesette rupestri e si sale sul treno del Barocco
Sabato 9 e domenica 10 ottobre, tour in barca ammirando la costa, ma anche immersioni con sub esperti, osservazioni astronomiche, lavoratori artistici, degustazioni e tante gite fuori porta
Ricco il programma del secondo weekend del Festival nel capoluogo siciliano. Si scopriranno affreschi nascosti, giardini segreti, collezioni di abiti d’epoca, a cui si aggiungono laboratori e progetti speciali sulle rive del fiume Oreto
Nei cinque weekend, dal 2 al 31 ottobre, trenta luoghi da scoprire, tantissime esperienze, sei imperdibili passeggiate. Una piccola sezione anche a Acireale, trekking sull’Etna, tour a Viagrande, Adrano, Trecastagni e Linguaglossa
Il Trapanese la fa da padrone su tutti, con oltre un terzo degli ingressi. Bagheria conferma uno straordinario appeal, exploit di Termini Imerese, benissimo anche Messina e anche la debuttante Enna. Tutte le città hanno superato i mille visitatori
Nei tre weekend, dal 2 al 17 ottobre, la cittadina normanna mostrerà percorsi inediti tra arte e natura, antiche vestigia e sentieri verdi. Un'edizione-gioiello con quattro luoghi preziosi, una passeggiata e due esperienze