festa
Visite speciali all'aeroporto di Boccadifalco. Con gli architetti al Molo Trapezoidale e con la scrittrice Francesca Maccani all'ex Manifattura Tabacchi. Tra i luoghi inediti, la dimora di Giulio Tomasi, il principe astronomo; Palazzo Oneto di San Lorenzo abitato dagli artisti e si visita anche Palazzo Sclafani. L’impostura di Sciascia raccontata dallo storico al Museo del Risorgimento. Poi nei laboratori degli artigiani del vetro, della ceramica e dei tessuti. Tantissimi gli appuntamenti nel penultimo fine settimana del festival, da venerdì 27 a domenica 29 ottobre
Ultimo weekend per ammirare le imponenti architetture effimere costruite dalla comunità del borgo sicano, esempio unico di arte popolare collettiva in Sicilia. Le interviste ai protagonisti che hanno realizzato le installazioni, un rito di comunità tornato dopo tre anni di fermo a causa della pandemia
L’antica celebrazione che rappresenta l’incontro in piazza tra la Madonna e il Cristo Risorto, l’ultima volta infatti era stata celebrata nel 1948. Domenica il suo ritorno dopo un lungo oblio
A San Marco d’Alunzio, borgo dei Nebrodi, si rinnova la festa del Santissimo Crocifisso che dà inizio alle celebrazioni della Settimana Santa. Protagonisti di un rito antico, avvolto da leggende, sono trentatré devoti scalzi, vestiti con lunghe tuniche
Da Termini Imerese ad Acireale e Sciacca, passando per Avola e Melilli, sono tantissime le città dell’Isola che portano avanti antiche tradizioni, animando piccole e grandi comunità
Un concorso di moda, una sfilata e una mostra di abiti e costumi progettati e realizzati dagli studenti in occasione delle celebrazioni per la Patrona di Catania. Sfilano 180 modelle reclutate in tutti i quartieri della città