isnello
Il borgo delle Madonie rientra nel circuito di “Fortini Sonori”, un progetto portato avanti dall’etichetta discografica Isola Tobia Label e Mercadante Editore per favorire l’educazione all’ascolto, la formazione degli addetti ai lavori e l’incontro tra pubblico e artisti
Aprono le porte i piccoli Comuni che investono sul territorio, con una particolare attenzione per le esperienze enogastronomiche Tra manghi succosi, ulivi centenari, focacce di grani antichi, salumi d’autore. La visita alla ghost town di Borgo Schirò. In bus da Palermo: sabato per Balestrate, Camporeale, Giuliana, Isnello. E domenica si va a Vicari
Tra le province di Palermo e Trapani aprono le porte 19 piccoli Comuni che investono sul territorio con una particolare attenzione per le esperienze enogastronomiche. Un convento ritrovato con la voce delle bambine, la centrale idroelettrica, i frantoi centenari, le piantagioni di frutta esotica, e tanto altro. Abitanti, ex operai, artigiani e anziani conducono visite d’autore. A Contessa Entellina due fine settimana di sapori per il KuntisaFest
Sono diciassette i piccoli Comuni della provincia di Palermo che partecipano alla terza edizione di Borghi dei Tesori Fest, nei tre weekend dal 26 agosto al 10 settembre. Dai tour in barca sulle tracce dei mercanti inglesi fino ai ritmi lenti dei paesi di montagna
Finanziato il progetto Itinera che comprende, tra l’altro, la realizzazione di un sito astronomico megalitico per l’osservazione del cielo, simile al noto complesso archeologico inglese
Al via a Isnello la seconda edizione del MeT, tre giorni di dibatti con l'obiettivo di sondare le opportunità che il territorio può offrire tutto l'anno