laura anello
All'interno del carcere Ucciardone la conferenza stampa finale di questa edizione de Le Vie dei Tesori. “Una manifestazione che crea coesione sociale e unisce patrimonio materiale e immateriale”
Tutti i numeri della dodicesima edizione del festival. A Palermo si sono registrati 265mila accessi, a cui si aggiungono i 100mila delle altre nove città siciliane. Il sito più visitato nel capoluogo è stato il rifugio antiaereo di piazza Pretoria, seguito dall'aeroporto di Boccadifalco e da Palazzo Alliata di Villafranca
Un enorme patrimonio immateriale di mestieri e antiche tradizioni, raccontato da alcuni giornalisti in un progetto nato sotto l'egida del festival. Sarà consultabile online a partire dall'ultimo weekend, dal 2 al 4 novembre
Una manifestazione che unisce pubblico e privato e che è diventata una buona pratica da esportare anche al Nord: oggi a Palazzo Asmundo la presentazione alla stampa
Il festival arriva anche nella più orientale delle province siciliane, in tutto 48 luoghi da visitare, tra chiese, palazzi, musei e giardini
La città aretusea si prepara a bissare il successo dello scorso anno, con 25 luoghi tra siti inediti, chiese, cappelle e piccoli musei









