libro

  • Presentato ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo il libro "Ottantotto anni", autobiografia del fondatore di Viaggi dell’Elefante e nipote omonimo dell’imprenditore che realizzò lo storico mobilificio della Belle Époque. Il figlio Enrico: “Mio padre era un viaggiatore, ma anche un artista”

  • Fino al 15 gennaio la personale dell'artista palermitana ispirata allo scrittore. L’allestimento è una meta-narrazione tra ricordo e memoria ed è arricchito da una video-installazione

  • Giovedì 31 ottobre allo Steri, l'editorialista del Corriere della Sera presenta il suo libro "Il costruttore", dedicato allo statista. All'incontro partecipano il rettore dell'Università di Palermo, Massimo Midiri, il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo

  • Promosso dall’Ufficio locale di esecuzione penale esterna, diretto da Rosanna Provenzano, in partenariato con il Comune e la Fondazione Le Vie dei Tesori di Palermo, prevede eventi, visite guidate ed escursioni nei territori del Trapanese. Si comincia al Chiostro di San Domenico con la presentazione del libro “Punizione” di Giovanni Fiandaca

  • Il regista di origine tunisina Ali Ben Mohamed, ispirato dal fotoracconto di Nicola Cristaldi e Giovanni Franco, vuole realizzare un film sulla città trapanese che avrà come tema “il luogo e l’identità”

  • L’eruzione durò quattro mesi e fu la più lunga degli ultimi 15mila anni sul vulcano. Un fiume di circa 600 milioni di metri cubi di magma, esteso per 40 chilometri quadrati, che cambiò il volto di Catania. Il recupero della memoria storica racchiuso in un libro con saggi, fotografie e illustrazioni. Il vulcanologo Stefano Branca: “Per la prima volta, fu un fenomeno mediatico di portata internazionale”