misteri
Dagli altari addobbati per i Sepolcri ai Misteri di Trapani, dalle Vare di Caltanissetta alle 38 processioni nel centro storico di Palermo, dai Diavoli di Prizzi ai Giudei di San Fratello, fino agli imponenti Archi di San Biagio Platani. Entrano nel vivo in tutta l’Isola i riti della Settimana Santa
In mostra a Palazzo Cavaretta le riproduzioni in scala ridotta delle tradizionali vare del Venerdì Santo, realizzate da Vito Romano. Gli intricati dettagli e la maestria nella riproduzione sono un omaggio alla ricca tradizione culturale e religiosa della città
Dai Misteri di Trapani alle Vare di Caltanissetta, dalle processioni nel centro storico di Palermo ai Diavoli di Prizzi, fino agli Archi di San Biagio Platani. In tutta l’Isola tornano le celebrazioni religiose, tra folklore e tradizioni. Quest’anno con tanti turisti in più
Da Palazzo Tezzano alla fontana dell'Elefante, decorazioni, monumenti, statue e anche le scure pietre laviche, rimandano spesso a significati nascosti
La figura della dea egizia ha avuto larga diffusione in molti luoghi dell’Isola, in particolare nel capoluogo etneo, dove sono presenti simboli che alludono a questa divinità
Anche quest’anno la pandemia ha fermato le celebrazioni della Settimana Santa, così sono tante le iniziative online per colmare il vuoto