mobilità
Gli assi principali del centro storico di Palermo non saranno più Ztl, si conclude un lungo percorso fatto di sperimentazioni e progressive limitazioni al traffico
Presentato un programma elaborato dalla giunta comunale che riassume gli interventi per lo sviluppo della città dopo l'emergenza sanitaria
Individuate 69 zone in diversi quartieri: da Sferracavallo ad Acqua dei Corsari, passando per Uditore, Brancaccio, Zisa, fino al centro storico
L'obiettivo è scoraggiare l’uso dell’auto in favore dei mezzi pubblici, elettrici e delle biciclette. Adesso arriva anche un torneo virtuale tra diverse città d'Europa
L'intenzione è quella di dare vita a un'unica area chiusa al traffico, che inizia dal porto fino a via Principe di Belmonte, zone molto frequentate dai crocieristi