mostra
In mostra a Palazzo Cavaretta le riproduzioni in scala ridotta delle tradizionali vare del Venerdì Santo, realizzate da Vito Romano. Gli intricati dettagli e la maestria nella riproduzione sono un omaggio alla ricca tradizione culturale e religiosa della città
Fino al 31 marzo nella Sala Pompeiana in mostra "Scenario. Volti dello spettacolo”, 40 scatti del fotografo palermitano, dei quali 14 inediti, che raccolgono ritratti e immagini di scena
In occasione dei 400 anni dal ritrovamento delle spoglie della patrona della città, inaugurato un progetto espositivo con opere di Antoon van Dyck, Pietro Novelli, Mattia Preti e Luca Giordano. C'è anche un rarissimo esemplare della raccolta di incisioni realizzate nel 1629 da Philips de Mallery su disegni di Van Dyck
Dopo un trentennio nel capoluogo toscano, dove ha ricoperto la carica di responsabile dell’ufficio stampa del museo fiorentino, decide di tornare nel suo paese di origine, diventando primo cittadino nel 2020. Da allora lo ha rilanciato con mostre internazionali, nuovi spazi e iniziative per il turismo
Due proiezioni dedicate ad alcuni dei più importanti protagonisti del Liberty palermitano si aggiungono al percorso espositivo in corso a Palazzo Sant'Elia
Tra tradizione e contestazione, indagine sugli anni della rivoluzione studentesca con i direttori delle accademie di Belle arti di Lecce, Reggio Calabria, Urbino, Catania, L’Aquila, Bari, Foggia, Frosinone e Macerata In mostra alla Gam fino al 17 marzo la collezione di incisioni dell’Abact con opere di artisti italiani e stranieri che a fine anni Sessanta animarono la scena artistica etnea