museo
Il vulcano attivo più alto d'Europa festeggia il decennale dell'inserimento nella World Heritage List dell'Unesco. Una giornata di incontri e visite, tra gigantografie, box interattivi, diorami e filmati, per celebrare un tesoro naturalistico unico al mondo, che accoglie migliaia di visitatori ogni anno
Fino al 30 ottobre al museo Paolo Orsi un'esposizione racconta i vari episodi del mito della principessa della Colchide attraverso pezzi pregiati provenienti anche da altri poli museali
Lo scheletro di homo sapiens scoperto nel 1937 nella grotta di San Teodoro ad Acquedolci e custodito al museo Gemmellaro di Palermo, è stato il più votato tra i reperti selezionati per la competizione della Società Paleontologica Italiana
Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
Esposte le prime ceroplastiche seicentesche dell’abate Zumbo, ma anche gli strumenti per la dissezione dei cadaveri, antichi volumi e uno dei primi microscopi elettronici. Il museo è stato aperto in occasione del festival Il Genio di Palermo
Si visita il museo Salinas con la direttrice e il Diocesano con il curatore. Fuori programma alla Galleria delle collezioni dell’Università con la mostra degli archistar. Si naviga su un'imbarcazione speciale e tornano i voli in piper sulla città

	
	
	
	
	
	







