musica
Dal 23 novembre al 19 dicembre una rassegna nata dopo la scomparsa del contrabbassista palermitano che aveva saputo intessere rapporti in tutto il mondo musicale tra artisti di linguaggi diversi
Il capoluogo nisseno torna con l'ottava edizione del Festival nei weekend dal 14 al 29 settembre
Dal 13 al 15 settembre a Villa Filippina, quinta edizione della manifestazione nata nel 2020, durante la pandemia. Laboratori, proiezioni di documentari e spettacoli si intrecceranno all’insegna del contrasto allo spopolamento dell’Isola
Dal 15 settembre con un concerto alla Villa Bellini di Catania con il soprano Desirée Rancatore si inaugura "Belliniana", la rassegna musicale dedicata al compositore catanese. La direzione artistica è affidata alla direttrice d'orchestra Gianna Fratta
Dal 18 luglio all’8 agosto al via l’appuntamento consolidato dell’estate del capoluogo, giunto alla 22esima edizione. Un programma ampio e articolato, in cui il cinema si coniuga con il documentario, la musica, i libri, i concerti. Si inaugura con la proiezione del docufilm “I Quindici”, per la regia di Alessandro Turchi, che racconta la storia del Birrificio Messina
Talento precoce, la cantautrice palermitana, dopo gli studi di pianoforte al Conservatorio e diversi anni di perfezionamento a Parigi, torna nella sua città dove inanella un successo dopo l’altro. Ha vinto la ventunesima edizione di Musicultura ed è autrice di colonne sonore e musiche di scena









