natura
La Valle dei Templi di Agrigento come non l’avete mai vista: con i fiori sbocciati tra i massi, le piante rigogliose ovunque, le farfalle che volteggiano indisturbate, persino le capre girgentane che brucano l’erba. Doveva essere un Eden delicatamente selvaggio, quello che appariva agli antichi greci. E oggi, dopo due mesi e passa di lockdown, la Valle dei Templi riappare in tutta la sua bellezza.
Viaggio tra sentieri, grotte e crateri del vulcano attivo più alto d'Europa, che si prepara ad accogliere gli escursionisti dopo il lockdown
Il rapace ha fatto nido sui tetti della chiesa normanna nel centro storico di Palermo, è il segno di una città cambiata dopo due mesi di lockdown
Lettera delle guide naturalistiche ai vertici nazionali e regionali per chiedere di tornare al lavoro nelle aree protette
Il Parco è pronto ad affidare i lavori per la riqualificazione dei sentieri: un tracciato di 70 chilometri sui crinali più alti della catena montuosa
Un itinerario da scoprire in vista di una stagione turistica da trascorrere restando in Sicilia. Una passeggiata tra torrenti e antiche tradizioni