nebrodi
Sono ventuno i siti boschivi censiti dal Corpo forestale della Regione, con l’Università di Palermo. Sistemi forestali non utilizzati dall'uomo da tempi remoti, diventati importanti custodi di biodiversità
Unica siciliana a superare la prima fase della selezione per il riconoscimento del ministero della Cultura, dovrà vedersela con Grottaferrata, Subiaco, Ischia, Sorrento e Macchiagodena. Entro il 30 novembre, la giuria sottoporrà al ministro Alessandro Giuli, il nome della città vincitrice
All’interno del Castello Gallego di Sant'Agata di Militello, si alterneranno degustazioni, dibattiti e spettacoli coinvolgendo esperti del settore. L’evento mira a promuovere il territorio dei Nebrodi, rinomato per le sue eccellenze agro-alimentari e il ricco patrimonio culturale e naturale. A Maletto un evento che rende omaggio alla fragola dell'Etna. Tutti gli appuntamenti dal 15 al 18 novembre
Dall’8 al 10 novembre ancora spazio a visite guidate, masterclass, eventi. A Maletto apre il salone dell’enoturismo I Calici sull’Etna: oltre 25 aziende vitivinicole siciliane pronte a svelare tutte le novità enologiche del 2025
Dall'1 al 3 novembre appuntamenti a Galati Mamertino, Belpasso, Nicolosi, Santa Venerina, Linguaglossa, Castiglione di Sicilia, Trecastagni, Randazzo e Mascali. Sarà presente anche Giusi Battaglia, ambasciatrice della cucina siciliana
Apre i battenti il progetto dell’assessorato regionale al Turismo. Galati Mamertino, Randazzo, Alcara Li Fusi, Floresta, Castiglione di Sicilia, Trecastagni sono alcuni dei territori coinvolti per questo primo fine settimana. In programma showcooking, masterclass ed esperienze per valorizzare la produzione locale, i piccoli produttori e l’artigianato di qualità