Pantelleria
La rete unisce oltre venti siti, tra musei, parchi archeologici e luoghi naturalistici. In Sicilia, il Villaggio dei Faraglioni di Ustica, Thapsos a Priolo Gargallo, Filo Braccio e Montagnola a Filicudi, la Rocca di Lipari, Punta Milazzese a Panarea, San Vincenzo a Stromboli, Portella a Salina e Mursia a Pantelleria
Il gruppo di lavoro guidato dall'archeologo Thomas Schäfer per l’Universität Tübingen ha effettuato il ritrovamento durante una campagna di pulizia, restauro e copertura dei saggi dell’Acropoli di Santa Teresa e San Marco. Lo studioso ipotizza che i reperti siano stato nascosti durante uno dei frequenti attacchi dei predoni dell'epoca
Il regista americano sarà nell’Isola durante l’estate per realizzare un docufilm sui naufragi dell’antichità. Tra i set scelti ci saranno Selinunte, Marsala, le Cave di Cusa, Pantelleria, il museo Pepoli di Trapani e il Salinas di Palermo. Tappa anche a Polizzi Generosa, paese del nonno. Il sindaco: “Pronti a conferirgli la cittadinanza onoraria”
L’isola, unica a rappresentare la Sicilia, proverà a bissare il successo di Agrigento e di Palermo. Entro il prossimo 27 settembre dovrà pervenire il dossier e a dicembre la commissione definirà la short list delle 10 finaliste
Si tratta di un caccia intercettatore Macchi C.202 Folgore, inabissatosi a 30 metri di profondità nel 1943. L’operazione di recupero è stata realizzata congiuntamente dall’Aeronautica militare, dalla Soprintendenza del mare e dalla Guardia costiera
Dopo il ritrovamento lo scorso ottobre di centinaia di anfore puniche, sono in programma altre immersioni per studiare meglio i fondali di Cala Gadir. Il soprintendente del Mare: “La strada maestra è quella tracciata da Sebastiano Tusa”