Piazza Armerina
A Piazza Armerina, Salvatore Zuccarello, laureato in Allevamento e benessere animale alla Statale di Milano, gestisce una struttura ricettiva nei terreni dove giocava da bambino. Vecchi mobili e oggetti sono tornati a nuova vita, ed è possibile fare la spesa in compagnia di due asinelle
Presentato il progetto Augustus, per far conoscere i principali siti di interesse artistico e culturale dell’Isola, attraverso l’utilizzo di nuove metodologie di educazione al patrimonio
Finanziati lavori che ammontano a nove milioni di euro complessivi per il restauro dei mosaici e la ristrutturazione del sito archeologico di Piazza Armerina
Per la prima volta in italiano e inglese l’opera del gesuita siciliano che tradusse Confucio dal latino. Fu un grande protagonista della diffusione della cultura del Celeste Impero in Europa
In attesa di una più volte annunciata riapertura, il Museo Alessi custodisce pezzi pregiati provenienti da diverse collezioni, tra dipinti e arredi sacri
L’allestimento è in fase conclusiva e nelle prossime settimane è prevista l’inaugurazione. Già istituito il biglietto d’ingresso