prenotazioni
Novità di questa edizione del festival sono le partenze in bus da Palermo con rientro in serata per le altre città siciliane protagoniste. Domenica prossima si va a Caltanissetta, Messina, Acireale, Sciacca e Naro
Da Trapani a Marsala e Sciacca, da Messina ad Acireale, fino a Siracusa, percorsi inediti in compagnia di esperti alla scoperta di storie e monumenti
Si potrà respirare e meditare nella Piazza d’Armi del Castello Maniace, nel Parco Landolina e nel Ginnasio romano
Si potrà ammirare Villa Margherita, polmone verde della città, o perdersi nella bellezza delle Saline di Nubia
Sono un tripudio di bellezza e storia, simbolo di un tempo in cui la cittadina era meta di re e principi. Saranno visitabili per Le Vie dei Tesori
Le chiese, le aree archeologiche, i giardini nascosti e poi le lezioni di yoga nei siti storici e il Caravaggio in notturna