progetto
Accolto il ricorso del Comune e del Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia per recuperare interamente il finanziamento da 16 milioni che porterà alla nascita di un centro di ricerca e formazione per la valorizzazione dei beni culturali
Presentato un progetto triennale per la valorizzazione della “lumachella”, formazione geologica tipica della cittadina normanna, con cui è stato costruito il centro storico e alla base dei più importanti monumenti. Previsti incontri didattici, convegni e visite guidate
Conclusa la gara d'appalto per gli interventi di ristrutturazione del feudo cinquecentesco nel territorio di Polizzi Generosa. La struttura, confiscata nel 1983, apparteneva ai fratelli Greco, boss reggenti della famiglia di Ciaculli. Oggi è gestita da una cooperativa di giovani che ha fondato un’azienda agricola, avviando un progetto di comunità
Dopo i lavori di efficientamento energetico completati non senza ritardo, gli uffici della Presidenza stanno lavorando al bando di gara per la ristrutturazione e per gli arredi interni. La giunta ha approvato una delibera che prevede il finanziamento delle opere per un importo di 5 milioni e 900mila euro
È del team dell’architetto Francesco Cellini il progetto vincitore del concorso indetto dal Parco della Valle dei Templi per proteggere e valorizzare i resti del monumento. Una copertura che diventa un emiciclo di 200 posti per spettacoli all’aperto
Grazie a una prima somma raccolta in Svizzera messa a disposizione da alcuni sostenitori del progetto, e alla partenza di una campagna nazionale di crowfounding, tornerà a nuova vita il centro voluto dal sociologo e attivista, di cui si celebra il centenario della nascita









