regione siciliana
Iscritti al Reis della Regione Siciliana tutti i siti megalitici dell'Isola, ma anche il “Giardino dell’impossibile” di Favignana, il maestro liutaio Giuseppe Antonio Severini di Randazzo, il docente e cultore di botanica, Antonino La Mantia. Poi la festa del “Pagghiaru” nel Messinese e dell'“Immacolata Concezione" a Porto Palo di Capo Passero
Consegnati i lavori di messa in sicurezza e controllo conservativo del monumento, capolavoro d’arte normanna all’interno del Palazzo Reale. Il progetto è curato dalla Soprintendenza
Dopo un restauro di due anni, il grande dipinto della fine del Seicento è stato restituito alla comunità
Saranno in mostra al museo Griffo di Agrigento dal 18 dicembre al 18 maggio 2025. Provenienti da Monaco di Baviera, gli antichi reperti attici resteranno in Sicilia soltanto temporaneamente per un progetto culturale tra Italia e Germania in occasione delle iniziative di "Capitale italiana della cultura 2025”
La consegna del premio ideato da "Mhr", network del settore dei viaggi e dell’ospitalità turistica è avvenuta durante una serata di gala a Roma. L’assessore Elvira Amata: “Confermato il valore straordinario e attrattivo della nostra Isola”
Nel corso di una campagna di scavi subacquei condotta dalla Soprintendenza del Mare è stata individuata un'imbarcazione risalente al Quarto secolo avanti Cristo, insieme a quattro ancore di pietra e due in ferro. Grazie alla fotogrammetria subacquea, è stato possibile generare un modello tridimensionale dello scafo