ricostruzione
Inaugurata la nuova esposizione permanente “1908 CittàMuseoCittà”, all’interno degli spazi dell’ex sede del Museo Nazionale. In mostra i reperti architettonici recuperati dalle macerie dopo il sisma, documenti storici, filmati d’epoca. Con speciali visori si potrà scoprire la città prima che venisse distrutta
Grazie a un’installazione multimediale, si potrà esplorare l’antico centro abitato arrampicato sui Nebrodi, abbandonato dopo il terremoto del 1783. Un progetto realizzato dal Sicily Lab, che vuole riflettere anche sullo spopolamento delle aree interne
Riprendono le attività di ricerca condotte dagli archeologi dell’Università, indagini che vanno di pari passo con la ricostruzione virtuale per una più approfondita lettura urbanistica
In mostra costumi realizzati secondo le tecniche dell’archeologia sperimentale ispirati al periodo che va dagli Altavilla ai Moncada
Lo scheletro di Panthera Leo, riassemblato grazie alle Vie dei Tesori, è una delle chicche dell’edizione natalizia del Festival a Palermo
A Gibellina il museo EpiCentro della Memoria Viva custodisce video, documenti e fotografie, che rappresentano la coscienza storica del territorio