Segesta
Dal 12 al 24 ottobre sette spettacoli, quattro laboratori e altrettanti incontri a Segesta e Naxos Taormina. Seconda edizione con la direzione artistica di Claudio Collovà e il coordinamento di Fulvia Toscano
Il ritrovamento permetterà di riscrivere l’ampiezza dell’abitato di età ellenistica, ma già nell’orbita romana, in attività sino all’epoca medievale. Sul posto lavorano anche i giovani richiedenti asilo del centro Casa Belvedere di Marsala, che ha stretto un accordo di archeologia solidale con il Parco e l’Università di Ginevra
Esperti e artisti sono i protagonisti della prima edizione della rassegna diretta da Claudio Collovà, dedicata al tema del sacro
Disponibile una piattaforma e un'app con ricostruzioni 3D, video immersivi, documenti e contenuti in realtà aumentata per arricchire l'esperienza di visita
Installati pannelli che contengono ricostruzioni e immagini dei ritrovamenti. Proseguono le indagini nell’Agorà e i restauri nell’area dell’Acropoli. Sottoscritte convenzioni con le università di tutto il mondo
Dopo le parole di Vittorio Sgarbi che bolla come “mostruosità” le installazioni della Fondazione Merz nel parco archeologico, il governo regionale annuncia che l’allestimento dovrà essere trasferito altrove