sicilia

  • A Borgo Sicaminò si visitano alcuni ambienti della dimora appartenuta all’eccentrico intellettuale e poeta, dove è stata allestita una mostra fotografica permanente, curata dall’associazione Ascosi Lasciti e dedicata ai più bei luoghi abbandonati in Sicilia

  • Con la convention “Aspettando il solstizio d’inverno”, dal 14 al 16 dicembre, la Camera di commercio e la Logos esplorano la possibilità di una strategia unitaria del territorio. Previsti incontri con esponenti politici, operatori del settore e imprese

  • Si inaugura la mostra Thesaurus, frutto di una sinergia tra la Fondazione Federico II e il Fondo edifici di Culto. Esposto un consistente corpus del tesoro della Cappella Palatina tra cofanetti, argenti, pergamene, fonti battesimali. Il racconto di un’epoca che metteva insieme maestranze di culture diverse

  • Nel giardino d’inverno del Grand Hotel et des Palmes, fino al 14 dicembre, esposte le opere dell’artista che rileggono la classicità con uno sguardo contemporaneo. L’esposizione è stata presentata nel corso di un evento organizzato da “Maravigghia Sicily”

  • Tornano a splendere alcune delle opere presenti nell'area del presbiterio. Gli interventi hanno riguardato, tra l'altro, il recupero della pavimentazione, l'altare del Crocifisso, gli armadi lignei dipinti e dorati della sacrestia grande. Valorizzata anche la decorazione settecentesca di una porzione di vano che si conclude con una piccola "muqarnas"

  • Smontato il ponteggio sulla facciata della chiesa di Ballarò, dopo il restauro iniziato nell'estate dell'anno scorso. Gli interventi di somma urgenza erano stati avviati dopo il crollo di calcinacci. Sostituiti gli infissi in legno e risanata la struttura in cemento armato della scala interna alla torre