sindaco
Sono in corso i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del settecentesco arco trionfale della città. L’obiettivo è il consolidamento delle parti gravemente danneggiate, secondo i principi del restauro conservativo, per garantirne una piena fruizione da parte di cittadini e turisti
Il capoluogo siciliano, con l’ex area industriale affacciata sul mare, è tra le cinque città italiane selezionate dall’Agenzia del Demanio per la quarta edizione di Reinventing Cities, il bando internazionale per la rigenerazione di aree che vogliano perseguire la transizione ecologica, l’innovazione urbana e la coesione sociale
Accolto il ricorso del Comune e del Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia per recuperare interamente il finanziamento da 16 milioni che porterà alla nascita di un centro di ricerca e formazione per la valorizzazione dei beni culturali
Dopo un trentennio nel capoluogo toscano, dove ha ricoperto la carica di responsabile dell’ufficio stampa del museo fiorentino, decide di tornare nel suo paese di origine, diventando primo cittadino nel 2020. Da allora lo ha rilanciato con mostre internazionali, nuovi spazi e iniziative per il turismo
Fu realizzato negli anni '50 del secolo scorso per poi fermarsi qualche anno fa. Adesso il meccanismo è stato riparato e il suono delle campane, poste in cima al palazzo, è tornato a scandire la vita della comunità
Costituito dal sindaco Roberto Lagalla un gruppo multidisciplinare presieduto dall’agronomo Giuseppe Barbera per redigere un piano complessivo per la conservazione, gestione e valorizzazione dell’area verde. Nascerà un polo integrato naturalistico, sportivo e del tempo libero