storia
Il monumento in origine celebrava Filippo IV, ma dopo il 1848 venne scolpita un'altra statua che ancora oggi viene erroneamente associata a Filippo V
La statua ha una storia travagliata. Da Siracusa arriva a Palermo col “gemello” distrutto nel 1848. Il recente restauro ha fatto nuova luce
Nei tanti monumenti sepolcrali di Santa Maria di Gesù, riposano gli illustri personaggi che hanno fatto la storia della città
È il pesce osseo più grande del mondo, passa vicino alla Sicilia nei mesi di maggio e giugno. Un tempo le dimensioni dei branchi erano davvero considerevoli, ma oggi rischia l'estinzione
Con i suoi murales colorati e le tipiche “abbanniate” dei venditori, l'antico mercato è diventato negli anni sempre più attrattivo
Giovanni Luigi Garillo diventò famoso per una serie di preparati che aveva inventato, antidoti che vendette all’aristocrazia del tempo