teatro massimo
Pronta una rassegna che inizierà nella Sala Grande, trasformata per le esigenze di sicurezza, e che poi proseguirà nel giardino di Villa Castelnuovo
Si trovano in corrispondenza dell'accesso all'isola pedonale, davanti al Teatro Massimo. A giorni entreranno in funzione
Da Vittorio Emanuele II a Giuseppe Garibaldi, ogni scultura nasconde simboli e storie che raccontano eventi e personaggi legati alla città
Il Teatro Massimo Palermo da cima a fondo, come non l'avete mai visto. Da un lato, giù nel golfo mistico, la buca dove suona l'orchestra; dall'altro, su fino ai cieli forati, solai sovrapposti dove si può provare l'ebbrezza di passeggiare sospesi a 50 metri d'altezza, guardando il palcoscenico dall'alto. Sono i consigli di visita del sovrintendente del Teatro, Francesco Giambrone. Due esperienze da provare quando l'emergenza finirà.
Sulla webtv della Fondazione il primo di una serie di concerti che vedranno la partecipazione di cantanti e musicisti da tutto il mondo
Un concerto dedicato al compositore tedesco in occasione dell'inaugurazione dello storico albergo di Palermo prevista il prossimo luglio