terrazza
Si visitano l’Archivio Diocesano, l’ex convento trasformato in Politecnico, e ancora da riscoprire la collezione dei mezzi dei vigili del fuoco tra autoveicoli, scale, anfibi, elicotteri, modellini dalla metà dell'Ottocento al Novecento, poi la chiesa di san Leonardo, che fece nascere un intero quartiere. Tra le esperienze: una terrazza privata con vista sulla città e le lettere dei Martiri di Belfiore
Con il suo splendido panorama che spazia dall’Etna a Taormina, è uno dei luoghi più importanti di Acireale. Custodisce sculture e tesori botanici
Vicino a Castelvetrano si trova un banco roccioso scavato dall’acqua, che ha svolto per secoli la funzione di vedetta sul territorio
Dai pupi dei fratelli Napoli alla bottega di Cartura, ma si potrà ammirare la città dalla terrazza della Cattedrale. Poi tante esperienze all'aperto
Anteprima speciale in occasione della festa della Repubblica, con la passeggiata sui tetti fino alla terrazza che si affaccia sul quartiere medievale