torre
L’area all'ingresso della riserva è da anni a rischio di caduta massi, adesso la Regione ha finanziato un intervento per arginare il pericolo
La garitta di Santa Tecla, costruita su uno scoglio, è il simbolo della borgata marinara catanese e faceva parte del sistema difensivo di epoca spagnola
Le antiche imbarcazioni, con ancore, reti e gomene, sono state dichiarate beni di interesse storico, insieme alla torre medievale e alla taverna
Si potrà ammirare la città dall’alto di torri e tetti dal tramonto fino a sera e scoprire un fuori programma, tra coralli e antichi gioielli
La borgata marinara di Palermo sorge dove prima si trovava un vecchio pantano, poi prosciugato, abitato da una piccola comunità di contadini
Le due borgate di Palermo erano ricche di ville, chiese e torri, alcune delle quali ancora oggi nascoste tra i palazzi della nuova città