tradizione
In occasione del 19 marzo, la comunità belicina celebra antiche tradizioni che mescolano cibo e devozione. Scenografici banchetti, arricchiti da fiori, drappi, rami d’alloro e dai fitti intarsi degli “squartucciati”
La cantautrice è stata iscritta nel “Libro dei tesori umani viventi” per il suo impegno nella valorizzazione della musica popolare
Il gruppo “Antichi Suoni” conduce una ricerca nel repertorio di canti tradizionali, attingendo a storie e ricordi degli anziani che vivono nel territorio
Cinque giornate a Caltanissetta, tra tavole rotonde e dibattiti a cui partecipano accademici, esperti di turismo e rappresentanti delle istituzioni, per la promozione operativa del progetto che mette insieme agricoltura e turismo
L'animale espiatorio era al centro di numerosi miti classici che nel Medioevo furono interpretati come allegorie e anticipazioni della redenzione cristiana
Se in Val di Mazara predomina il tonno, e in Val Demone il pescespada, in buona parte della Sicilia sudorientale, ovvero l’antico Val di Noto, regna il maiale