tram
La città pronta a salutare il festival Le Vie dei Tesori con tanti itinerari, dai vicoli del centro storico alle parchi e riserve fuori porta. Dagli ultimi scampoli della Conca d’Oro alle edicole votive, dalla Neviera di San Martino all’antica via dei mercati
Una città con meno cemento e più verde, nuovi complessi turistici e alloggi popolari, interventi sulla viabilità e anche una funivia per Monte Pellegrino
Il verde è spesso sacrificato per esigenze edilizie o di sicurezza, ma gli esperti invitano a lavori programmati, recuperando l’armonia con la natura
Previste tratte per Brancaccio, Mondello, Sferracavallo e porto da realizzare entro il 2027 dopo il via libera al finanziamento del Mit dalla Conferenza Stato-Regioni
Sono a un cambio di passo i lavori per la realizzazione dell'opera: le strade saranno liberate dal prossimo 30 novembre
Dai luoghi del Gattopardo a quelli dei bombardamenti del ’43, passando dal Giardino Inglese fino a San Lorenzo. E ancora la storia del tram e tante escursioni tra le bellezze della natura