trapani
Chiusa per crolli da diversi anni, torna fruibile l’area protetta del Trapanese, un promontorio di grande bellezza che conserva specie caratteristiche della flora mediterranea
Riemerso un ampio spazio di 33mila metri quadrati, cuore dell'antica città. Gli scavi restituiscono amuleti, gioielli e un misterioso oggetto rituale
Una giornata organizzata dall’associazione Tulime alla scoperta dell’educazione alla Terra, tra esperienze sensoriali e incontri al Castello di Rampinzeri, sede della Riserva naturale Grotta di Santa Ninfa
Dopo più di un anno, pronto il nuovo allestimento della preziosa statua, che era stata rimossa a causa di problemi al piano pavimentale della teca
Al via un intervento conservativo sulla struttura del relitto, unico in tutto il Mediterraneo, per proteggere il legno da contaminazioni e deformazioni
Stipulate convenzioni tra il Parco archeologico e quattro atenei americani ed europei. In programma diverse campagne di ricerca anche nei territori di Contessa Entellina e Salemi