trapani
Tornano gli appuntamenti del progetto “Planeta e i tesori” a Trapani, Messina, Modica e Agrigento. Si potrà sorseggiare il vino, con enologi e guide, in chiese, palazzi e musei
Raccontare il territorio vuol dire passare anche dai tanti giovani che fanno scoprire le bellezze in mostra con il festival. Oggi vi facciamo conoscere le storie di chi vi ha accompagnato durante le visite tra Agrigento, Messina e Trapani
Sono giovani e con tanti sogni nel cassetto i protagonisti dell'alternanza scuola-lavoro che accompagnano i visitatori durante il festival. Abbiamo incontrato alcuni di loro per conoscerli più da vicino
Ampiamente superati i 18mila accessi del primo fine settimana. Messina tiene sempre il comando, ma Trapani la tallona da vicino. Segue inaspettatamente Ragusa che è un vero exploit
La città, al debutto nel festival, è stata tra le più visitate la scorsa settimana con ben 3200 presenze, adesso si prepara a ripetere il successo. Ecco cosa c'è da vedere
Secondo appuntamento con “Planeta e i tesori”, iniziativa che unisce la visita guidata in un luogo carico di fascino alla degustazione “guidata”. Ci si vede a Trapani, Messina, Caltanissetta e Ragusa