trekking
Il comune arbëreshë partecipa alla seconda edizione di Borghi dei Tesori Fest con un programma che esalta i frutti della terra. In programma incontri con i produttori, tra filari, cantine e fattorie. Visite anche all’abbazia di Santa Maria del Bosco immersa nel verde
Da un capo all’altro della Sicilia, trekking urbani ed escursioni, visite a cantine, frantoi e aziende agricole alla scoperta delle eccellenze dei territori. E ancora percorsi tra vicoli labirintici e teatralizzazioni nei castelli. Sono alcuni degli appuntamenti della seconda edizione di Borghi dei Tesori Fest, dal 20 agosto al 4 settembre
Sabato 27 e domenica 28 novembre un fine settimana organizzato dalle Vie dei Tesori, con il tour operator Insider Sicily, alla scoperta di arte e tradizioni di uno dei borghi più belli della Sicilia
Il Passo Zita, che si affaccia sulla sulla Stretta di Longi, profondo canyon roccioso, prende il nome dalla storia di due sfortunati amanti in fuga
Un percorso di 166 chilometri in otto tappe che attraversa le Madonie, seguendo i cammini di pellegrini e mistici. Il racconto di tre escursionisti
Otto giorni di cammino, senza cellulari o gps, ma con bussola e cartine per attraversare la Magna Via Francigena nella calda estate della pandemia