ulivi
Bianchi, rossi, rosè, frizzanti, spumanti. Arrivano a novecentomila le bottiglie prodotte ogni anno dall’azienda agricola Milazzo. Numeri che raccontano la storia di una famiglia di vitivinicoltori che alla coltivazione dei vitigni autoctoni, ha affiancato quella dello Chardonnay, del Sauvignon Blanc e del Pinot Nero. Circa sette ettari della tenuta sono stati destinati alla realizzazione di un bosco della biodiversità in collaborazione con l’Università di Palermo
A San Mauro Castelverde, nel Palermitano, è stato ideato un percorso dedicato ai tanti alberi monumentali del territorio. E presto nasceranno anche un museo e una banca dell’olio
Pronta la nuova area di ingresso, con cicas, ulivi e agave. Restyling degli spazi, accoglienza di qualità e nuovi percorsi, in sinergia tra pubblico e privato
Due itinerari arricchiscono l'esperienza di visita nell'area archeologica. Si tratta di un circuito paleocristiano e un itinerario ambientale