villa deliella
A Villa Trabia, luogo dove sarebbero stati nascosti i resti della dimora liberty demolita in una notte, si può ammirare in realtà virtuale una ricostruzione del bene progettato da Basile. L'attività fa parte del progetto di cooperazione internazionale Choral, di cui è partner la Fondazione Le Vie dei Tesori
Nel giardino di Villa Trabia si trovano cumuli di detriti compatibili con quelli della dimora demolita nel 1959 e diventata icona del “sacco”. Affiorano anche frammenti di tegole, piastrelle e rivestimenti in marmo. L’ipotesi di Danilo Maniscalco, architetto e storico dell’arte
Non piace a tutti l’idea di costruire nell’area dell'ex Villa Deliella, ma la Regione punta a un itinerario che metta a rete i tesori dell’Art Nouveau
Il governo regionale ha stanziato tre milioni di euro per lo spazio espositivo che sorgerà dove si trovava il villino di Basile demolito 60 anni fa
Fioriscono idee per realizzare un edificio nell'area dove sorgeva la dimora progettata da Ernesto Basile e demolita nel 1959
Pronto un bando per un worshop di progettazione del museo del liberty da realizzare dove sorgeva l'edificio abbattuto nel 1959