vulcano
Aperte nuove prospettive di studio sulla ricerca astrogeologica. Un team internazionale ha proposto il rilievo catanese come un possibile analogo terrestre per lo studio di Idunn Mons, un complesso venusiano simile forse tuttora attivo e che in base ai dati attualmente disponibili si ritiene abbia eruttato in tempi recenti
Il vulcano attivo più alto d'Europa festeggia il decennale dell'inserimento nella World Heritage List dell'Unesco. Una giornata di incontri e visite, tra gigantografie, box interattivi, diorami e filmati, per celebrare un tesoro naturalistico unico al mondo, che accoglie migliaia di visitatori ogni anno
Il messinese Nunzio Bruno ha raggiunto la vetta dell'Ojos del Salado, a quasi settemila metri tra Cile e Argentina, una delle tappe di un progetto dedicato alla madre che soffre di Sla. Adesso punta all’Himalaya
Il lembo di terra affiorato e poi scomparso nel 1831 al largo di Sciacca è stato fonte di suggestioni letterarie e ricerche scientifiche. Oggi è un vulcano sommerso oasi di biodiversità
L’oro rosso è tra i protagonisti dell’edizione primaverile delle Vie dei Tesori nella città agrigentina. In programma visite, passeggiate e immersioni
Nel Palazzo centrale dell’Università una mostra sull’evento catastrofico che 350 anni fa sconvolse il territorio. Esposti documenti, quadri, libri e reperti