◉ PALERMO
Alla Città dei Ragazzi un weekend speciale dedicato al Monopoly
Dopo aver fatto divertire grandi e piccini in piazza Massimo durante Le Vie dei Tesori, torna il tabellone gigante del famoso gioco da tavola. Poi tanti laboratori natalizi nel fine settimana dell'Immacolata
di Redazione
5 Dicembre 2023
Un grande cartellone con sopra i nomi delle vie e dei vicoli di Palermo, si gettano i dadi e via alla scoperta della città. Ma non sarà questa l’unica sorpresa del prossimo (lungo) weekend alla Città dei Ragazzi: perché i bambini – che saranno poi uomini e donne di domani – potranno dipingere insieme, una panchina rossa dal profondo significato. E poi tanti tanti laboratori tutti ispirati alla città, dal mosaico al Liberty, dall’archeologia all’architettura. E un grande albero ecologico da addobbare tutti insieme con oggetti creati con materiali da riciclo; i giochi con il sindaco Giannetto, le corse del battello, merende nel verde e divertimento in un luna park a cielo aperto. Insomma, il prossimo fine settimana – che inizierà già venerdì 8 dicembre per l’Immacolata – sarà veramente da non perdere.
L’anno scorso il Monopoly, dopo aver fatto giocare grandi e piccini in piazza Massimo durante Le Vie dei Tesori, era approdato nelle scuole e i ragazzi si erano sbizzarriti ad immaginare la loro città ideale, bella, pulita, piena di verde, di spazi dove giocare e fare sport. Adesso il tabellone gigante ritorna in campo, i bambini e i genitori diventeranno pedine e tra indovinelli, imprevisti e probabilità, scopriranno la città di Palermo. Si potrà giocare da soli o a squadre e spunterà anche un “sindaco” colorato che guiderà il gioco.
Poi, nel weekend previsti tanti laboratori, ispirati alla città, ai colori e al Natale. Dalla pittura con gli ortaggi per comporre un piccolo albero natalizio; al disegno di un albero pieno di pacchetti sì … ma con le mani piene di colori; alla creazione di una ghirlanda natalizia che ogni bambino potrà poi portarsi a casa.
Venerdì, sabato e domenica (8, 9 e 10 dicembre) la Città dei Ragazzi sarà aperta dalle 10 alle 15 (nel resto della settimana, tranne il lunedì, dalle 10 alle 14); i bambini potranno partecipare ai laboratori di circa mezz’ora ciascuno, che si ripeteranno alternandosi nelle tre giornate. Il programma è pronto, lo si troverà al bookshop al Castello, lo ha stilato Le Vie dei Tesori – che cura la Città dei Ragazzi in co-gestione con il Comune – con le associazioni che lavorano abitualmente con i bambini.
ECCO IL PROGRAMMA DEI LABORATORI
Ore 10 – Un albero di auguri – pittura con gli ortaggi- dai 3 anni
Ore 10.30 – L’albero di Natale a mano mia- pittura con le mani- dai 3 anni
Ore 11 Tenda grande – Decoriamo la casa, creiamo una ghirlanda natalizia – dai 2 anni
Ore 11 – Un albero di auguri – pittura con gli ortaggi- dai 3 anni
Ore 11.30 – L’albero di Natale a mano mia- pittura con le mani- dai 3 anni
Ore 12 Tenda grande – Decoriamo la casa, creiamo una ghirlanda natalizia – dai 2 anni
Ore 12 – Un albero di auguri – pittura con gli ortaggi- dai 3 anni
Ore 12.30 – L’albero di Natale a mano mia- pittura con le mani- dai 3 anni
Ore 13 Tenda grande – Decoriamo la casa, creiamo una ghirlanda natalizia – dai 2 anni
Ore 13- Un albero di auguri – pittura con gli ortaggi- dai 3 anni
Ore 14 – L’albero di Natale a mano mia- pittura con le mani- dai 3 anni