Circa Giulio Giallombardo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Giulio Giallombardo ha creato 417 post nel blog.

Il porto cambia volto e Palermo riscopre il suo mare

Presentato il Palermo Marina Yachting al Molo Trapezoidale, uno spazio di oltre 40mila metri quadrati con piazze alberate, un lago urbano, nove edifici tra negozi e ristoranti, tutti gestiti da importanti marchi siciliani, un convention center e un piccolo teatro panoramico da 200 posti. Al centro, recuperati i bastioni del Castello a mare che adesso si candida a entrare nel sito Unesco arabo normanno

Di |2023-11-16T12:38:15+01:0013 Ottobre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Santa Maria di Gesù si risolleva dopo l’incendio, l’esperto delle mummie: “Restauriamo le reliquie di San Benedetto”

Lanciata una raccolta fondi per ricostruire la chiesa distrutta dall’incendio. Frati e volontari hanno lavorato senza sosta per salvare le opere d’arte, mentre l’antropologo Dario Piombino-Mascali è pronto a studiare e ricomporre i resti del compatrono di Palermo

Di |2024-02-01T17:07:00+01:0027 Luglio 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Incendio distrugge la chiesa di Santa Maria di Gesù, salvate le reliquie di San Benedetto il Moro

Gli incendi che stanno mettendo in ginocchio Palermo hanno raggiunto anche il convento alle porte della città, dove si trovavano i resti del co-patrono, in parte recuperati. Frati e volontari avevano lanciato l’allarme diffondendo un disperato appello sulla pagina ufficiale del complesso monumentale

Di |2023-12-05T11:06:12+01:0025 Luglio 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Da Palermo a Segesta, la Sicilia soffoca tra le fiamme: scene da un disastro annunciato

Bruciano le colline attorno al capoluogo e in diverse zone della Sicilia, con i roghi che minacciano anche il tempio dorico del Trapanese, distruggendo il Parco archeologico. Coldiretti parla di “una catastrofe senza precedenti con un danno ambientale incalcolabile”, mentre per l’agronomo Giuseppe Barbera “era tutto prevedibile”

Di |2023-12-05T11:06:10+01:0025 Luglio 2023|Notizie, Palermo, Trapani|0 Commenti

“Abbiamo visto l’inferno”, il sogno spezzato di Paolo e il suo gregge in fumo

L’azienda agricola della famiglia Marsala a Caltabellotta, ha perso circa duecento pecore a causa di un devastante incendio. È partita una gara di solidarietà con una raccolta fondi che in pochi giorni ha raccolto la somma di quasi 12mila euro. Una cifra destinata a salire ancora

Di |2023-12-06T11:05:09+01:0024 Luglio 2023|Agrigento, Borghi, Notizie|0 Commenti

La lunga notte della Santuzza: in duecentomila alla luce della luna

Un fiume di gente, tra palermitani e turisti, ha attraversato il centro storico per la 399esima edizione del Festino di Santa Rosalia. Un’edizione nel segno dell’inclusività, dedicata a don Pino Puglisi e Biagio Conte. Videomapping, musiche, acrobazie e racconti fino al gran finale con i fuochi d’artificio al Foro Italico

Di |2023-12-05T11:06:01+01:0015 Luglio 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Una panchina gigante affacciata sulle Madonie

Una delle ultime nate del Big Bench Community Project, il circuito internazionale ideato dal designer Chris Bangle insieme alla moglie, è stata realizzata in cima alla selletta di Monte Mufara, sopra Piano Battaglia, davanti a un panorama che spazia fino all’Etna

Di |2023-12-05T11:05:49+01:0027 Giugno 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Thea regina della Sicilia, al primo posto tra i fossili dell’Isola

Lo scheletro di homo sapiens scoperto nel 1937 nella grotta di San Teodoro ad Acquedolci e custodito al museo Gemmellaro di Palermo, è stato il più votato tra i reperti selezionati per la competizione della Società Paleontologica Italiana

Di |2024-01-19T11:33:26+01:0014 Giugno 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

In vendita torre cinquecentesca abbandonata sui monti di Palermo

Soffocata dal complesso dell’ex Ambassador Park di contrada Inserra, alle falde di monte Billiemi, la Torre di Bifalà è in cerca di nuovi proprietari. Nell’annuncio è descritto come un semplice rustico, senza alcun riferimento alla storia del bene, che risale almeno al 1530, ma che probabilmente ha origini più antiche

Di |2024-01-19T11:26:22+01:0015 Maggio 2023|Notizie, Palermo, Storie|0 Commenti

Titolo

Torna in cima