Circa Marco Russo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Marco Russo ha creato 400 post nel blog.

Addio a Gioacchino Lanza Tomasi, erede del principe di Lampedusa e custode del “Gattopardo”

Considerato fra i massimi studiosi del teatro d'opera e dell'evoluzione del melodramma nel teatro contemporaneo, era il figlio adottivo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Si è spento a 89 anni nello storico palazzo di famiglia, nel cuore di Palermo

Di |2024-01-19T11:25:33+01:0011 Maggio 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Un teatro di pietra da 700 posti nel Giardino botanico di Agrigento

Sarà risanato il costone roccioso all’interno dell’area verde, dove sono in fase di recupero anche alcuni degli ipogei, che verranno trasformati in percorsi turistici in occasione delle iniziative per Capitale italiana della Cultura 2025

Di |2024-01-19T11:16:08+01:0017 Aprile 2023|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Chiude il museo di Berlino con gli argenti di Paternò: un appello per farli tornare in Sicilia

Dopo l’avvio dei lavori di ristrutturazione al Pergamonmuseum, la sezione locale dell’Archeoclub d’Italia torna a chiedere la restituzione dei reperti, una delle più preziose testimonianze di argenteria greca del Mediterraneo

Di |2024-01-19T11:12:20+01:007 Aprile 2023|Catania, Notizie|0 Commenti

Il monaco pacifista e la contesa della pagoda di Comiso

Dopo una battaglia legale con i proprietari del terreno, accolto il ricorso del buddista giapponese Gyosho Morishita, rimasto per mesi isolato nel tempio del Ragusano. Arrivò in Sicilia quarant’anni fa per manifestare contro i missili installati nella vicina base Nato

Di |2024-01-19T11:10:37+01:0030 Marzo 2023|Notizie, Ragusa|0 Commenti

Palermo, restaurati gli orologi della settecentesca chiesa di Resuttana

Le lancette sul prospetto della storica parrocchia di Gesù, Giuseppe e Maria, una delle più antiche della città, hanno ripreso a girare dopo anni di silenzio. I lavori di recupero dei grandi quadranti sono stati finanziati con le donazioni di un fedele

Di |2024-01-19T11:07:09+01:0021 Marzo 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Il telescopio della discordia sulle Madonie, corsa contro il tempo per il via libera

L’Agenzia Spaziale Europea ha fretta di realizzare l’opera in cima a Monte Mufara, ma nell’area vige il vincolo di inedificabilità. I sindaci sollecitano il governo regionale a fare presto, mentre gli ambientalisti restano compatti contro il progetto

Di |2024-01-19T11:05:47+01:0013 Marzo 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Piazza dell’Università a Catania dichiarata bene d’interesse culturale

Lo spazio urbano, salotto della città lungo la via Etnea, è stato sottoposto a vincolo di tutela dal Dipartimento regionale dei Beni culturali. “Notevole esempio di pubblica piazza della ricostruzione barocca post terremoto”, si legge nel decreto

Di |2024-01-19T10:58:48+01:0020 Febbraio 2023|Catania, Notizie|0 Commenti

Arriva Carnevale: la Sicilia in festa tra carri, musica e maschere

Da Termini Imerese ad Acireale e Sciacca, passando per Avola e Melilli, sono tantissime le città dell’Isola che portano avanti antiche tradizioni, animando piccole e grandi comunità

L’avventura di un alpinista siciliano sul vulcano più alto del mondo

Il messinese Nunzio Bruno ha raggiunto la vetta dell'Ojos del Salado, a quasi settemila metri tra Cile e Argentina, una delle tappe di un progetto dedicato alla madre che soffre di Sla. Adesso punta all’Himalaya

Di |2024-01-19T10:49:49+01:001 Febbraio 2023|Messina, Notizie, Storie|0 Commenti

La serra del Giardino Inglese diventerà Casa delle Ninfee

Entro la prossima primavera rinascerà il padiglione liberty nel parco progettato da Ernesto Basile. Sarà uno spazio che ospiterà iniziative culturali e sociali, in collaborazione con associazioni, scuole, enti pubblici e gruppi di cittadini

Di |2024-01-19T10:48:27+01:0024 Gennaio 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Titolo

Torna in cima