Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2054 post nel blog.

“Sulle orme della Santuzza”, recital di Stefania Blandeburgo alla Città dei Ragazzi

In scena l’attrice palermitana con narratore Mario Pintagro, su un testo di Francesca Picciurro ispirato a un racconto di Eleonora Lombardo. Uno spettacolo inserito nel calendario degli eventi a corollario del 400esimo Festino di Santa Rosalia, andato in scena durante il festival Le Vie dei Tesori

Di |2024-11-01T15:10:31+01:0020 Ottobre 2024|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

“Le vie di Sellerio”, una mostra a cielo aperto tra le strade di Palermo

Nel centenario della nascita del fotografo, un progetto che percorre la città e restituisce ad ogni scatto il luogo in cui è nato. Tre fotografie saranno “animate” teatralmente nei siti dove vennero scattate

Di |2024-10-30T10:20:16+01:0018 Ottobre 2024|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Le Vie dei Tesori torna a Mantova per l’ottavo anno, un percorso in nove luoghi e due esperienze

Tre weekend dal 19 ottobre al 3 novembre. Si visitano le due secolari Società di Mutuo soccorso degli operai e delle operaie, si sale sui ponteggi per osservare il restauro degli affreschi della cappella Gonzaga. Si entra a cantiere aperto a Villa Galvagnina a Moglia

Di |2024-10-24T09:00:18+02:0018 Ottobre 2024|Notizie|0 Commenti

Tra case d’artista, atelier e il nuovo museo della scienza: terzo weekend del festival a Catania

Si visita l'appartamento del pittore surrealista Jean Calogero ad Aci Castello e la nuova sede del Ludum. Alla Società Storica Catanese rivive la scomparsa di Ettore Majorana. Aprono Palazzo degli elefanti e il fossato di Castello Ursino. Ad Acireale apre la biblioteca Zelantea con il suo patrimonio di 250 mila volumi e il Museo del Carnevale

Di |2024-10-21T11:47:07+02:0018 Ottobre 2024|Catania, Notizie|0 Commenti

“Rosalia, la Santuzza palermitana” secondo Mimmo Cuticchio

Un libro e un video sulla patrona di Palermo raccontata dall’oprante, puparo e cuntista. Venerdì 18 ottobre alle 17 la presentazione nella sede di via Bara all’Olivella

Palermo al terzo weekend: concerti nei luoghi dei Florio, visite con gli scrittori, aprono ville e palazzi storici

Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre terzo fine settimana nel capoluogo. Aprono palazzo Francavilla e la Villa del Gattopardo, si visita la casa-museo con gli archivi dei fotografi Incorpora., Paride Benassai e Stefania Blandeburgo raccontano San Benedetto e Santa Rosalia. Esperienze del gusto da Donna Alba, dove si raccolgo papaye, e con le Cuoche Combattenti alla Città dei Ragazzi. Ultimo weekend a Carini, dove si vista il castello in notturna e le catacombe paleocristiane

Di |2024-10-21T11:48:06+02:0017 Ottobre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

La storia del dirigibile Dixmude e una passeggiata “odorosa”: Sciacca all’ultimo weekend del festival

Sabato 19 e domenica 20 la città agrigentina chiude con esperienze inedite, tra piante aromatiche e celebri cronache di un secolo fa. Aprono chiese e dimore storiche, poi con gli oculus immersivi si raggiunge l’Isola Ferdinandea

Di |2024-10-21T11:48:22+02:0017 Ottobre 2024|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Ragusa, Scicli e Noto salutano Le Vie dei Tesori: ecco cosa fare nell’ultimo weekend

A Ragusa antichi portali, mappe, circoli, campanili. Scicli apre il museo naturalistico, le chiese rupestri, e un sontuoso palazzo. A Noto si scende nel rifugio antiaereo e si visita il museo archeologico

Di |2024-10-21T11:48:40+02:0016 Ottobre 2024|Notizie, Ragusa, Siracusa|0 Commenti

Ultimo weekend a Marsala, aprono le porte cinque cantine e si visita Mozia con l’archeologa

Sabato 19 e domenica 20 ottobre il festival alle battute finali nella città trapanese. Si scoprono sette luoghi, dal campanile del Carmine a Palazzo VII Aprile, dal camminamento segreto della chiesa di Santo Stefano a quella di San Pietro e Paolo. Si va si va in barca a vela e si entra in cinque siti archeologici

Di |2024-10-21T11:52:32+02:0016 Ottobre 2024|Notizie, Trapani|0 Commenti

Ville sontuose, salotti musicali e organi storici: secondo weekend a Palermo e Carini

Debutta al festival la dimora che stregò Luchino Visconti. Aprono la Zecca misteriosa, i musei scientifici, i depositi Amat, l’aeroporto di Boccadifalco, la caserma dei Vigili del Fuoco. Un fine settimana tra visite e gusto con masterclass, degustazioni e showcooking. A Carini tour degli oratori e ultima occasione per ammirare il mosaico De Spuches

Di |2024-10-16T13:29:57+02:0010 Ottobre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Titolo

Torna in cima