Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2070 post nel blog.

Gibellina è la Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026

Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, in occasione della cerimonia di proclamazione del comune scelto tra i 5 finalisti con Pescara, Carrara, Gallarte, e Todi. Il governatore Schifani: "Riconoscimento che celebra una città simbolo di rinascita culturale e architettonica"

Di |2024-11-08T12:27:27+01:0031 Ottobre 2024|Notizie|0 Commenti

Tutto pronto per il secondo weekend di Etneb: degustazioni, visite guidate e spettacoli tra Etna e Nebrodi

Dall'1 al 3 novembre appuntamenti a Galati Mamertino, Belpasso, Nicolosi, Santa Venerina, Linguaglossa, Castiglione di Sicilia, Trecastagni, Randazzo e Mascali. Sarà presente anche Giusi Battaglia, ambasciatrice della cucina siciliana

Di |2024-11-04T13:05:54+01:0031 Ottobre 2024|Catania, Messina, Notizie|0 Commenti

Ultimo weekend a Mantova: visite al cortile della Cavallerizza di Palazzo Ducale

Aprono il Palazzo di Giustizia, San Cristoforo e le Società operaie. Il festival chiuderà l'ottava edizione nella città lombarda con uno spettacolo a Madonna della Vittoria: domenica si darà voce alle donne della storia e della mitologia che rimangono nell’ombra

Di |2024-11-04T10:37:21+01:0031 Ottobre 2024|Notizie|0 Commenti

Palermo al gran finale, apre Villa Napoli con il giardino e la Piccola Cuba: il meglio dell’ultimo weekend

Il festival saluta la diciottesima edizione con l'apertura speciale della dimora settecentesca che torna visitabile dopo il restauro. Stefania Blandeburgo interpreta la moglie del poeta Peppe Schiera alle grotte di San Ciro. Piccoli musicisti crescono a Villa Resuttano Terrasi. I versi di Tomaselli, le pagine di Simonetta Agnello Hornby e Salvatore Savoia. Contest e terzo tableau vivant sulle tracce di Enzo Sellerio

Di |2025-03-11T17:53:28+01:0031 Ottobre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

La lezione di De Gasperi secondo Antonio Polito

Giovedì 31 ottobre allo Steri, l'editorialista del Corriere della Sera presenta il suo libro "Il costruttore", dedicato allo statista. All'incontro partecipano il rettore dell'Università di Palermo, Massimo Midiri, il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo

L’ultimo weekend delle Vie dei Tesori a Catania: tra palazzi sontuosi, le Terme e l’anfiteatro in notturna

Quinto e ultimo fine settimana del festival: si salgono 105 gradini per la Terrazza Agata, si visitano i palazzi Scuderi Libertini e Asmundo di Gisira. Laboratorio ambientale e ceramica per i più piccoli; i dromedari di Gjmala. Pittura “libera” da Meraviglia studio

Di |2024-11-04T10:37:42+01:0030 Ottobre 2024|Catania, Notizie|0 Commenti

Le Vie dei Tesori e i fisioterapisti al servizio della comunità: tutto esaurito per le consulenze nel gazebo del festival

Durante i weekend della manifestazione, nel gazebo di piazza Verdi, i professionisti dell’Ordine dei Fisioterapisti di Palermo e Trapani hanno effettuato centinaia di valutazioni funzionali, garantendo la massima privacy ai pazienti. Un’iniziativa che coniuga bellezza e salute

Di |2024-11-08T12:27:17+01:0030 Ottobre 2024|Notizie, Palermo|0 Commenti

Rosalba Cassarà visita l’aeroporto di Boccadifalco ricordando il fratello Ninni

Durante le visite delle Vie dei Tesori, il ricordo della sorella di Ninni Cassarà, vicequestore ucciso dalla mafia, a cui è intitolato il IV Reparto di Volo della Polizia di Stato

Di |2024-11-06T11:49:14+01:0028 Ottobre 2024|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Fa tappa a Palermo “Road to Social Change”, Le Vie dei Tesori scelto da Unicredit tra le eccellenze del turismo sostenibile

Mercoledì 30 ottobre, nel complesso monumentale dello Steri, un incontro sul progetto strutturato dalla Banking Academy - ESG Italy per la creazione di una cultura sulla sostenibilità integrale. Quarta edizione del programma che nel 2023 ha coinvolto 1.800 beneficiari appartenenti a piccole e medie imprese, organizzazioni non profit e istituzioni

Apre le porte la collezione di Fisiologia dell’Università di Palermo

In occasione dell'edizione 2024 del festival Le Vie dei Tesori, nei locali dell’Istituto dell’Ateneo, in corso Tukory 129, si possono ammirare strumenti e attrezzature d’epoca dedicate alla misura di tempo, massa, pressione e antichi volumi scientifici

Di |2024-10-31T09:39:03+01:0025 Ottobre 2024|Notizie, Palermo, Video, video Home|0 Commenti

Titolo

Torna in cima